Il volume č suddiviso in una prima parte di carattere generale ed una seconda riferita a diversi casi urbani, tra cui quello di Torino (p. 219-244), dove viene analizzata la struttura economico-demografica dell'area evidenziando la forte interdipendenza tra l'economia cittadina e la Fiat.