L'articolo è la presentazione del seminario "La crisi Fiat. Strategie d'impresa e politiche industriali", organizzato il 27 novembre 2002 presso la Facoltà d'Economia dell'Università di Urbino e i cui atti sono pubblicati su "Economia e politica industriale". Si introduce il tema offrendo alcuni elementi di inquadramento e di riflessione sugli indicatori della crisi, sulle possibili cause, sulle conseguenze che ne possono scaturire, su alcuni nodi di politica industriale da sciogliere per orientare gli interventi. L'ipotesi generale è che la crisi della Fiat sia l'elemento più palese di una più generale debolezza e vulnerabilità del sistema industriale italiano, che deriva anche dalla mancanza di una politica industriale adeguata alle nuove sfide poste dalla globalizzazione, dall'evoluzione dei mercati, dallo sviluppo tecnologico.
Recensito in: "Bibliografiat. Saggi, studi, ricerche sulla Fiat (1997-2008)" a cura di Stefano Musso e Marco Bresciani, Archivio e Centro Storico Fiat e Storiaindustria.it